demaclenko_zermatt_1.jpg

DEMACLENKO installa GHOST a Zermatt

Già da molti anni, DEMACLENKO collabora con successo con “Zermatt Bergbahnen”, che anche lo scorso anno ha scelto di ampliare l'infrastruttura per l'innevamento nell'inconfondibile paradiso sciistico svizzero. Ancora una volta, la tecnologia all'avanguardia di DEMACLENKO è stata protagonista. Il highlight: l'installazione di un GHOST.

Caratterizzato da un panorama mozzafiato del Cervino, l'area sciistica di Zermatt, con circa 360 km di piste, è una delle destinazioni sciistiche più famose ed esclusive al mondo. Per garantire una qualità impeccabile delle piste e la „garanzia neve”, è indispensabile un impianto di innevamento potente e affidabile. L'infrastruttura di innevamento di Zermatt è suddivisa in due aree principali: la zona NORD è gestita da Daniel Imboden, mentre nella zona SUD, Raoul Biner e il suo team mantiene le piste in perfette condizioni. Già da molti anni, le macchine a ventola e le lance di DEMACLENKO sono in uso a Zermatt, e le funivie continuano a investire nelle tecnologie più avanzate per aumentare l'efficienza della rete di innevamento.

Per questo, anche nel 2023/2024, è stato deciso di ottimizzare l'infrastruttura in entrambe le aree. Il punto culminante assoluto: nell'area NORD è stato installato un GHOST nella zona di “Blauherd”. Questa innovazione di DEMACLENKO, presentata al mercato nel 2023, ha sorpreso con un concetto mai visto prima: su un dispositivo di sollevamento idraulico e può essere abbassato completamente in un pozzetto attraverso una botola. Così, il generatore di neve può essere riposto nel pozzetto quando non è in uso o durante l'estate. Inoltre, questa soluzione integra al meglio il generatore nell'ambiente circostante, poiché i componenti sulla superficie non sono più visibili. La costruzione è pensata per consentire il passaggio dei battipista senza difficoltà, permettendo così di posizionare il GHOST anche al centro delle piste. È stato questo anche il caso a Zermatt, dove è stato installato nella parte inferiore della pista “Rotweng”. Nella zona SUD sono state installate 18 lance da neve del tipo EOS 4.0, che si distinguono soprattutto per la loro efficienza energetica. Inoltre, la zona “Schwarzsee” è stata equipaggiata con tre nuovi Titan 4.0, montati su torri di 3 metri. Così, le piste possono essere coperte in modo ottimale grazie all’imbattibile performance e gittata del Titan 4.0.