Cambio al vertice di DEMACLENKO
Andreas Dorfmann, alla guida di DEMACLENKO dal 2012 come CEO, ha deciso di dimettersi da questa posizione dopo 8 anni. Dal 1° luglio Andreas Lambacher guiderà DEMACLENKO insieme a Philipp Oberhuber e Roland Demetz.
Dalla fusione di DEMAC e LENKO in DEMACLENKO nel 2011 sono stati raggiunti numerosi traguardi. Andreas Dorfmann ha contribuito in maniera sostanziale a plasmare la storia di successo e l'identità inconfondibile dell'azienda. Martin Leitner, membro del Consiglio di amministrazione del Gruppo HTI e presidente DEMACLENKO, rivolge le seguenti parole all'amministratore delegato uscente: “Desidero ringraziarlo a nome del Gruppo per il suo impegno instancabile e sono lieto che continuerà ad affiancare l'azienda nella fase transitoria.” In vista del futuro, Leitner prosegue: “Do inoltre il benvenuto ad Andreas Lambacher come nuovo membro dell'amministrazione, che formerà insieme a Philipp Oberhuber e Roland Demetz il Consiglio di amministrazione.” Andreas Lambacher, originario dell'Alto Adige, non è nuovo nel settore: dal 2001 al 2007 è stato responsabile vendite e marketing presso PRINOTH. Ha incentrato il proprio percorso professionale sulle vendite a livello internazionale. La sua profonda conoscenza dell’internazionalizzazione, che ora andrà anche a vantaggio di DEMACLENKO.
Fin dall'inizio, l'integrazione nel forte Gruppo HTI e lo sfruttamento delle sinergie sono state decisive per il successo dello sviluppo di DEMACLENKO. Con la nuova sede centrale di Vipiteno, le aziende sono ora unite anche in una sede comune e l'intero know-how è racchiuso in un centro di competenza per le tecnologie degli sport invernali. Con un team così motivato DEMACLENKO riuscirà a conquistare ulteriori quote di mercato e ad affermarsi con i nostri clienti in tutto il mondo.
Andreas Dorfmann:
“Quando nel 2012 ho assunto la guida dell'amministrazione di DEMACLENKO, avevo una missione chiara: fondere le aziende DEMAC e LENKO, rafforzare il posizionamento dell'azienda a livello internazionale e offrire al mercato una reale alternativa con prodotti della massima qualità e un team altamente motivato. Dopo otto anni impegnativi ma di grande successo, vedo i frutti del nostro lavoro concretizzarsi nel trasferimento della nuova sede centrale a Vipiteno e, con enorme soddisfazione, posso considerare il mio lavoro concluso.
Sosterrò l'azienda nel miglior modo possibile durante la fase di transizione. Grato per le tante esperienze e i tanti incontri fatti, prendo commiato da tutti voi e non molta gioia mi dedicherò di nuovo alla mia "casa", il Plan de Corones. Ringrazio il team di DEMACLENKO per il suo impegno costruttivo e instancabile degli ultimi anni, il Gruppo HTI, Michael Seeber, Anton Seeber e Martin Leitner, e tutti i clienti per la fiducia e faccio i miei migliori auguri a loro e a tutti i partner.”
Andreas Lambacher:
“Anche dopo le mie dimissioni nel 2007 ho seguito con grande interesse lo sviluppo del Gruppo HTI. È impressionante cosa si sia riusciti a fare negli ultimi otto anni nel settore dell'innevamento. Fattori di successo saranno ancora una volta le soluzioni dal massimo rendimento e di elevata qualità, nonché il focus sull'automazione e sulla digitalizzazione. In tempi di incertezza e di cambiamento, vorrei continuare a concentrare l'attenzione sull'innovazione e su un orientamento al cliente privo di compromessi. Sono entusiasta di questa nuova sfida e sono convinto che la strada che mi accingo a percorrere con il fantastico team di DEMACLENKO sarà costellata di successi.”